Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Success 4(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:05.03.2021)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Insetticida
|
Dow Agrosciences S.A.S
|
F-4245 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7036 | Francia | 2060098 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Spinosad
|
44.2 %480 g/l |
SCsospensione concentrata |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Aronia nera Mini-Kiwi |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 4, 5 |
B | Fragola |
Antonomo delle fragole o dei lamponi Tripidi |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Giorni |
3, 6, 7, 8 |
B | Fragola |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
3, 5, 6, 7, 8, 9 |
B | Lampone |
Antonomo delle fragole o dei lamponi Verme del lampone |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
1, 2, 3, 4, 10, 11 |
B | Lampone |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 4, 5, 11 |
B | Mirtillo Specie di ribes |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 4, 5, 12 |
B | Mora |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 4, 5, 13 |
B | Sambuco nero |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.02 % Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 4, 5, 14, 15 |
O | Ciliegio Prugno/Susino |
Falene Tortrici ricamatrici |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Applicazione:Prefioritura o postfioritura (BBCH 57-59 o 69-71). |
1, 2, 4, 14, 15, 16 |
O | Frutta a granelli |
Cimici dei frutti |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Applicazione:Prefioritura o postfioritura (BBCH 57-59 o 69-71). |
2, 4, 14, 15, 16, 17 |
O | Melo |
Antonomo del melo |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Applicazione:Al germogliamento (BBCH 52 - 53). |
2, 4, 14, 15, 16, 17, 18 |
O | Melo Pero |
Carpocapsa delle mele Piccola tortrice dei frutti Tortrici ricamatrici |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 4, 14, 15, 16, 17 |
O | Melo Pero |
Falene Tortrici ricamatrici |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Applicazione:Prefioritura o postfioritura (BBCH 57-59 o 69-71). |
2, 4, 14, 15, 16, 17 |
O | Noce comune |
Carpocapsa delle mele |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
1, 2, 4, 14, 15, 16 |
W | Vite |
Boarmia Nottue terricole o vermi grigi |
Concentrazione:0.015 % Dose:0.12l/ha Applicazione:Stadi 03 - 09 (BBCH). |
2, 4, 14, 17, 19 |
W | Vite |
Drosophila suzukii |
Concentrazione:0.0067 % Dose:0.08l/ha Termine d'attesa:7Giorni |
2, 4, 5, 14, 20, 21, 22, 23, 24 |
W | Vite |
Tignole della vite (Eupoecilia ambiguella, Lobesia botrana)[Seconda generazione] |
Concentrazione:0.015 % Dose:0.18l/ha Termine d'attesa:6Settimane Applicazione:Seconda generazione. |
2, 4, 14, 17, 20, 25 |
W | Vite |
Tignole della vite (Eupoecilia ambiguella, Lobesia botrana)[Prima generazione] |
Concentrazione:0.015 % Dose:0.15l/ha Applicazione:Prima generazione. Stadio H (BBCH 55 - 59). |
2, 4, 14, 17, 26 |
W | Vite |
Tortrice della vite Effetto secondario: Tripidi |
Concentrazione:0.015 % Dose:0.15l/ha Applicazione:Stadi 10 - 55 (BBCH). |
2, 4, 14, 17, 26 |
G | Aglio Scalogni |
Tripidi |
Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 27 |
G | Baby-Leaf (Chenopodiaceae) |
Nottue (defogliatrici) Nottue terricole o vermi grigi |
Dose:0.2 -0.4l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 28 |
G | Cetrioli Melanzana Peperone Pomodori |
Nottue (defogliatrici) Tripidi |
Concentrazione:0.03 -0.04 % Dose:0.3 -0.4 Termine d'attesa:3Giorni |
2, 3, 4, 29 |
G | Cipolle Porro |
Minatrici Tripidi |
Dose:0.4l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 17 |
G | Erba cipollina |
Minatrici Tripidi |
Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 17 |
G | Erbette da cucina |
Crisomelidi Nottue (defogliatrici) |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 27 |
G | Mais dolce |
Piralide del mais |
Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 8, 28, 30, 31 |
G | Melanzana |
Dorifora della patata |
Concentrazione:0.005 % Dose:0.05l/ha Termine d'attesa:3Giorni |
2, 3, 4 |
G | Melanzana Pomodori |
Tuta absoluta |
Concentrazione:0.03 % Dose:0.3l/ha Termine d'attesa:3Giorni |
2, 3, 4, 6, 29 |
G | Peperone Pomodori |
Minatrici |
Concentrazione:0.04 -0.08 % Dose:0.4 -0.8 Termine d'attesa:3Giorni |
2, 3, 4, 29 |
G | Rucola |
Larve defogliatrici Nottue terricole o vermi grigi |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 6, 8 |
G | Specie di cavoli |
Altiche Cavolaie Cecidomia del cavolo Mosca minatrice della colza Nottue (defogliatrici) Tignola delle Crocifere |
Concentrazione:0.03 -0.04 % Dose:0.3 -0.4l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8 |
G | Specie di cavoli |
Mosca del cavolo |
Concentrazione:0.2 -0.36 % Dose:12 -20ml/1000 piante Applicazione:Per i trattamenti mediante annaffiamento di piante giovani. |
3, 8, 28 |
G | Spinaci |
Nottue (defogliatrici) Nottue terricole o vermi grigi |
Dose:0.2 -0.4l/ha Termine d'attesa:1Settimane |
3, 8, 28 |
G | Valerianella |
Minatrici |
Concentrazione:0.03 % Dose:0.3l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
1, 3, 8 |
F | Colza |
Meligete della colza |
Dose:0.2l/ha Applicazione:Prima dell'inizio della fioritura. |
8, 28, 30 |
F | Frumento Segale Triticale |
Criocere dei cereali |
Dose:0.1l/ha Termine d'attesa:6Settimane Applicazione:Stadi 37 - 61 (BBCH). |
8, 28, 30 |
F | Mais |
Piralide del mais |
Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
8, 28, 30, 31 |
F | Patate |
Dorifora della patata |
Dose:0.05l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
6, 8 |
F | Trifoglio per la produzione di sementi |
Apioni dei capolini del trifoglio |
Dose:0.2l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
8, 28, 30 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) Colture da fiore e piante verdi Rose |
Larve defogliatrici Tripidi |
Concentrazione:0.03 -0.04 % Dose:0.3 -0.4l/ha |
2, 3, 4, 29 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) Colture da fiore e piante verdi Rose |
Minatrici |
Concentrazione:0.04 -0.08 % Dose:0.4 -0.8l/ha |
2, 3, 4, 29 |
Z | Bosso (Buxus) |
Piralide del bosso |
Concentrazione:0.03 -0.04 % Dose:0.3 -0.4l/ha |
2, 3, 4, 29 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo 2 trattamenti per anno e particella.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare guanti + indumenti protettivi fino a 48 ore dall'applicazione del prodotto.
- SPe 8: Pericoloso per le api - Può entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata soltanto di sera, al di fuori del periodo di volo delle api. Applicazione soltanto in serre chiuse, a condizione che non siano presenti impollinatori.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- Non utilizzare su frutti che a causa di lesioni secernono succo.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura e anno.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione.
- Fragole rimontanti: intervallo di 21 giorni tra i trattamenti.
- Per i lamponi autunnali non è necessario combattere questo parassito/questi parassiti.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "allegagione (50 - 90% delle infiorescenze hanno frutti visibili)", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- Per le more la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- SPe 8 - Pericoloso per le api: non deve entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata (p.es. colture, colture intercalari, malerbe, colture vicine, siepi). Le colture intercalari e le malerbe in fiore devono essere eliminate prima del trattamento (il giorno prima sfalciare/trinciare l'erba).
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni dell'UFAG.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- Al massimo 4 trattamenti per particella e anno in questa coltura.
- Al massimo 2 trattamenti a intervalli di 7 - 14 giorni contro questi agenti patogeni.
- La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 03-11 (B-D), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 800 l/ha (base per il calcolo).
- La dose indicata si riferisce ad un trattamento nella zona dei grappoli con una quantità standard di poltiglia di 1200 l/ha (base per il calcolo).
- Non trattare su uva da tavola.
- Intervallio di 7 giorni tra i trattamenti.
- Trattare soltanto in presenza constatata di deposizioni di uova nelle bacche a partire dallo stadio BBCH 83.
- Al massimo 3 trattamenti contro la Drosophila suzukii durante lo stadio 83-89 (BBCH).
- 2 trattamenti ad un intervallo di 10-14 giorni.
- La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 55-59 (H), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1000 l/ha (base per il calcolo).
- Al massimo 3 trattamenti per coltura e anno.
- Al massimo 1 trattamento per coltura e anno.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni dell'UFAG.
- SPe 8 - Pericoloso per le api: non deve entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata (p.es. colture, colture intercalari, malerbe, colture vicine, siepi).
- Applicazione: quando il volo degli adulti ha raggiunto il massimo.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 8Pericoloso per le api
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.