Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale: Centurion R (Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 17.12.2024)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Arysta Lifescience
|
F-4201 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7226 | Francia | 9900115 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo:
Clethodim
|
12.9 %
120 g/l |
EC concentrato emulsionato |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B |
Fragola |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Applicazione: Prima della fioritura o dopo il raccolto |
1, 2, 3 |
B |
Fragola |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Applicazione: Prima della fioritura o dopo il raccolto |
1, 3, 4 |
O |
Frutta a granelli |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha |
2, 3 |
O |
Frutta a granelli |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha |
3, 4 |
W |
Vite |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha |
2, 3 |
W |
Vite |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha |
3, 4 |
G |
Carote |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Termine d'attesa: 8 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
2, 3 |
G |
Carote |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Termine d'attesa: 8 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
3, 4 |
G |
Cavoli a testa |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Termine d'attesa: 4 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
2, 3 |
G |
Cavoli a testa |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Termine d'attesa: 4 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
3, 4 |
G |
Cipolle Pomodori |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Termine d'attesa: 8 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
2, 3 |
G |
Cipolle Pomodori |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Termine d'attesa: 8 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
3, 4 |
G |
Fagioli |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Applicazione: In post-emergenza. |
2, 3, 5 |
G |
Fagioli |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Applicazione: In post-emergenza. |
3, 4, 5 |
G |
Piselli senza baccello |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Applicazione: Stadi 12-19 (BBCH). |
1, 3, 4 |
G |
Porro |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha Termine d'attesa: 4 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
2, 3 |
G |
Porro |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha Termine d'attesa: 4 Settimane Applicazione: In post-emergenza. |
3, 4 |
F |
Barbabietole da foraggio e da zucchero Patate |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha |
2, 3 |
F |
Barbabietole da foraggio e da zucchero Patate |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha |
3, 4 |
F |
Colza Girasole Pisello proteico Soia |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha |
1, 3, 4 |
F |
Girasole |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha |
1, 2, 3 |
F |
Lino |
Gramigna
|
Dose: 2
l/ha |
2, 3 |
F |
Lino |
Monocotiledoni annuali (malerbe).
|
Dose: 1
l/ha |
3, 4 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo 1 trattamento per anno.
- SPe 3: per proteggere le piante non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Non utilizzare in combinazione con un adesivo o un agente umidificante contenente lecitina di soia.
- SPe 3: per proteggere le piante non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Ultimo trattamento: prima della fioritura.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1 Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 2 Onde proteggere le acque sotterranee evitare i trattamenti nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S2 e Sh).
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.