Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Karate avec technologie Zéon(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.09.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Insetticida
|
Syngenta France SAS
|
F-4040 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7051 | Francia | 9800336 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Lambda-Cialotrina
|
9.43 %100 g/l |
CSsospensione di capsule |
Restrizioni e osservazioni:
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 8: Pericoloso per le api - Può entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata soltanto di sera, al di fuori del periodo di volo delle api. Applicazione in serre chiuse, a condizione che non siano presenti impollinatori.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 50 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Al massimo 2 trattamenti per anno e particella.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 100 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Trattamenti a intervalli di 7 giorni.
- Trattamento soltanto su indicazione dei servizi fitosanitari cantonali.
- 2 - 3 trattamenti a intervalli di 14 giorni.
- Al massimo 3 trattamenti per coltura con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva.
- Trattamenti a intervalli di 7-14 giorni.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva.
- Al massimo 2 trattamenti per anno e particella con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- Trattamenti solo durante il volo (secondo numero critico delle catture) a intervalli di almeno 7 giorni.
- Al massimo 1 trattamento per coltura con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva
- Trattamenti a intervalli di almeno 7 giorni.
- Al massimo un 1 trattamento per coltura.
- Al massimo 1 trattamento per coltura e anno.
- SPa 1: Per evitare l'insorgere di resistenza non applicare questo o altri prodotti contenenti un piretroide per più di 1 volta per coltura.
- Solamente per colture in tunnel o in serra
- Se necessario ripetere l'applicazione dopo 7 giorni.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 8Pericoloso per le api
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.