Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Garlon Flexy(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.05.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Corteva Agriscience France S.A.S
|
F-6876 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
8422 | Francia | 9800347 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Triclopir
Principio attivo: Fluroxypyr |
5.9 %60 g/l [sotto forma di 8.2 % de triclopyr-triethylammonium (83.7 g/l)] 2 %20 g/l [sotto forma di 2.8% di fluroxypyr-meptyl (28.8g/l)] |
MEmicroemulsione |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
F | Prati e pascoli |
Arbusti Cardi perenni Ortica dioica Rovi Specie di romice |
Concentrazione:2 % Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 3, 4, 5, 6 |
F | Prati e pascoli |
Trattamento della ceppaia contro i ricacci |
Concentrazione:30 % Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Spalmare/impregnare i punti di taglio freschi, prevalentemente in autunno. |
1, 2, 3, 4, 5, 7 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) |
Trattamento della ceppaia contro i ricacci |
Concentrazione:30 % Applicazione:Spalmare/impregnare i punti di taglio freschi, prevalentemente in autunno. |
1, 2, 3, 4, 7 |
Z | Tappeti erbosi e terreni sportivi |
Cardi perenni Ortica dioica Romice comune Rovi |
Concentrazione:2 % Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 3, 4, 6 |
N | Deposito di terreno vegetale |
Cardi perenni Ortica dioica Romice comune Rovi |
Concentrazione:2 % Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 3, 4, 6 |
N | Scarpate e strisce verdi lungo le vie di comunicazione (conformemente ORRPChim) |
Cardi perenni Ortica dioica Rovi |
Concentrazione:2 % Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 3, 4, 6, 8 |
N | Terreno incolto |
Arbusti Ortica dioica Rovi Stoppione |
Concentrazione:2 % Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 3, 4, 6 |
Ö | Superficie coltiva aperta |
Romice comune Stoppione |
Concentrazione:2 % Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 4, 6, 9 |
Ö | Superficie inerbita |
Romice comune Rovi Stoppione |
Concentrazione:2 % Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Applicazione per irrorazione. |
1, 2, 4, 5, 6, 9 |
Restrizioni e osservazioni:
- Attenzione: possibili danni su piante utili e ornamentali! Mantenere una distanza laterale sufficiente dalla rizosfera (la distanza dipende dal tipo di suolo e dalla declività del terreno).
- Al massimo 1 trattamento per anno e particella.
- Trattamento pianta per pianta.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti di un dilavamento rispettare una zona tampone non trattata con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri dalle acque superficiali. Le eccezioni sono contemplate nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- Pascolo o sfalcio (foraggio fresco o conservato) al più presto 3 settimane dopo il trattamento.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + una visiera + un copricapo.
- Preparazione della poltiglia: indossare guanti di protezione. Applicazione della poltiglia con il pennello: indossare guanti di protezione + abiti di protezione.
- Conformemente all'ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim, allegato 2.5), soltanto trattamenti pianta per pianta su piante problematiche su scarpate e strisce verdi lungo le strade e i binari ferroviari, sempre che non possono essere combattute con altre misure.
- Per il trattamento pianta per pianta secondo l'ordinanza sui pagamenti diretti (OPD).
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 2Onde proteggere le acque sotterranee evitare i trattamenti nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S2 e Sh).
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.