Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Difcor 250(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.09.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Fungicida
|
Globachem NV
|
I-6056 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7700 | Italia | 012489 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Difenoconazolo
|
23.6 %250 g/l |
ECconcentrato emulsionato |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Fragola |
Oidio della fragola |
Concentrazione:0.05 % Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
1, 2, 3, 4 |
B | Josta Ribes nero Ribes rosso Uva spina |
Oidio delle varietà di ribes |
Concentrazione:0.05 % Dose:0.5l/ha Applicazione:Prima della fioritura o dopo il raccolto |
2, 4, 5, 6 |
B | Lampone |
Ruggine del lampone |
Concentrazione:0.05 % Dose:0.5l/ha Applicazione:Soltanto prima della fine della fioritura e dopo il raccolto. |
2, 4, 5, 7 |
O | Albicocco Pesco/pesco noce |
Oidio dell'albicocca Oidio della pesca |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dopo la fioritura. |
2, 5, 8, 9, 10 |
O | Ciliegio |
Cilindrosporiosi del ciliegio |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dal germogliamento. |
2, 5, 8, 10, 11 |
O | Frutta a granelli |
Monilia dei rami e dei fiori Oidio della mela/pera Ruggine del pero Ticchiolatura della frutta a granelli |
Concentrazione:0.015 % Dose:0.24l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dal germogliamento al più tardi entro fine luglio. |
2, 5, 8, 9, 10, 12 |
O | Frutta a nocciolo |
Monilia dei frutti Monilia dei rami e dei fiori |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dall'inizio della fioritura. |
2, 5, 8, 10, 11 |
O | Frutta a nocciolo |
Vaiolatura della frutta a nocciolo |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dal germogliamento. |
2, 5, 8, 10, 11 |
O | Pesco/pesco noce |
Bolla del pesco |
Concentrazione:0.03 % Dose:0.48l/ha Applicazione:Fino alla fioritura. Dal germogliamento. |
2, 5, 8, 10 |
O | Pesco/pesco noce |
Bolla del pesco |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dall'inizio della fioritura. |
2, 5, 8, 10 |
O | Prugno/Susino |
Ruggine del susino |
Concentrazione:0.02 % Dose:0.32l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Dopo la fioritura. |
2, 5, 8, 10, 11 |
W | Vite |
Marciume nero Oidio della vite Rossore parassitario |
Concentrazione:0.0125 % Dose:0.2l/ha Applicazione:Al più tardi entro metà agosto. |
2, 13, 14, 15, 16, 18 |
W | Vite |
Marciume nero Oidio della vite Rossore parassitario |
Concentrazione:0.0125 % Dose:0.2l/ha Applicazione:Al più tardi entro metà agosto. |
2, 13, 15, 17, 18 |
G | Aglio Cipolle Scalogni |
Alternariosi (Alternaria porri) Cladosporiosi degli ortaggi a bulbo Ruggine del porro Ruggine delle Agliacee (Puccinia allii) |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 3, 4 |
G | Asparagi |
Bruciatura delle foglie dell'asparago Ruggine dell'asparago |
Dose:0.5l/ha Applicazione:In estate. |
2, 3, 4 |
G | Barbabietola |
Cercosporiosi e ramulariosi |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 3, 4 |
G | Carote |
Altenariosi delle carote |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 3, 4 |
G | Cetrioli |
Cancro gommoso[Cancro gommoso (Didymella bryoniae)] |
Concentrazione:0.05 % Termine d'attesa:3Giorni |
2, 4, 19 |
G | Erba cipollina |
Cladosporiosi degli ortaggi a bulbo |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane Applicazione:Entro 1 settimana dal taglio. |
2, 3, 4 |
G | Indivia Insalate cappuccio |
Marciume della lattuga |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 3, 4 |
G | Pomodori |
Alternariosi delle solanacee Oidio delle solanceae Septoriosi del pomodoro/della melanzana |
Concentrazione:0.05 % Termine d'attesa:3Giorni |
2, 4, 19 |
G | Porro |
Alternariosi (Alternaria porri) Cladosporiosi degli ortaggi a bulbo Ruggine del porro Ruggine delle Agliacee (Puccinia allii) |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 3, 4 |
G | Prezzemolo |
Alternaria spp. Necrosi fogliare del prezzemolo |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Entro 1 settimana dal taglio. |
2, 3, 4 |
G | Sedano |
Septoriosi del sedano |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 3, 4 |
G | Specie di cavoli |
Maculature fogliari |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 3, 4 |
G | Valerianella |
Oidio delle crocifere |
Dose:0.5l/ha Applicazione:Prima o immediatamente dopo la piantagione, al più tardi allo stadio di 4 foglie. |
2, 3, 4 |
F | Barbabietole da foraggio e da zucchero |
Cercosporiosi e ramulariosi |
Dose:0.5l/ha |
2, 20 |
F | Colza |
Marciume da phoma delle crocifere |
Dose:0.5l/ha Applicazione:Stadi 20-27 (BBCH). |
2, 21 |
F | Frumento |
Oidio dei cereali |
Dose:0.5l/ha Applicazione:Stadi 32-61 (BBCH). |
2, 21 |
F | Frumento |
Ruggine bruna |
Dose:0.5l/ha Applicazione:Stadi 32-61 (BBCH). |
2, 21 |
F | Frumento |
Ruggine gialla |
Dose:0.5l/ha Applicazione:Stadi 32-61 (BBCH). |
2, 21, 22 |
F | Patate |
Alternariosi delle solanacee |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 10, 19, 23 |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare occhiali di protezione o una visiera.
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 2 punti come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 1 - Per proteggere gli organismi del suolo applicare al massimo 3 trattamenti all`anno per particella con un prodotti contenenti Difenoconazolo.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "allegagione (50 - 90% delle infiorescenze hanno frutti visibili)", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Solo in combinazione con Captan (80 % WG), conc. 0.1%.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenza al massimo 4 trattamenti per particella e anno con prodotti del gruppo di principi attivi FRAC G1 (inibitori della sintesi degli steroli; ISS).
- Soltanto in combinazione con 0.1% di Captan (80% WG) o con 0.05% Dithianon (75% WP).
- Trattamento contro la muffa durante la fioritura.
- Contro il rossore parassitario in combinazione con Folpet (80% WP), conc. 0.1%.
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una distanza minima pari a 60 m rispetto alle acque di superficie.
- La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 71-81 (J-M, dopo la fioritura), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1600 l/ha (base per il calcolo), oppure a un volume fogliare di 4'500 m³/ha. La dose va adattata al volume fogliare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Applicazione per via aerea.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenza al massimo 3 trattamenti per particella e anno con prodotti del gruppo di principi attivi FRAC G1 (inibitori della sintesi degli steroli; ISS).
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 1 punto come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- Di regola solamente 1 trattamento a inizio infestazione.
- Al massimo 1 trattamento per anno e particella.
- Trattamento a inizio infestazione.
- Termine di attesa di 1 settimana per le patate primaticce.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPo 5In caso di utilizzazione in un ambiente chiuso (p.es. serra), arieggiare [a lungo / per ... durata da specificare / fino all'essiccazione dello spray] gli ambienti trattati prima di potervi accedere nuovamente.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.