Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Life scientific Clopyralid(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:16.12.2022)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Life Sciences Ltd
|
F-6007 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
6579 | Francia | 2130033 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Clopiralid
|
9.52 %100 g/l |
SLconcentrato solubile in acqua |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
F | Barbabietola da foraggio Barbabietola da zucchero |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) Ricacci di girasole |
Dose:1 -1.2l/ha Applicazione:Trattare i girasoli nella fase fenologica: da cotiledoni a due foglie. |
1, 2, 3 |
F | Prati e pascoli |
Cardi perenni |
Concentrazione:0.3 % Applicazione:Con vaporizzatore a zaino. |
1, 4, 5 |
N | Lungo le strade nazionali e cantonali (conformemente ORRPChim) |
Ambrosia |
Concentrazione:0.3 % |
1, 6 |
N | Scarpate e strisce verdi lungo le vie di comunicazione (conformemente ORRPChim) |
Ambrosia |
Concentrazione:0.3 % |
1, 7 |
N | Scarpate e strisce verdi lungo le vie di comunicazione (conformemente ORRPChim) |
Cardi perenni |
Concentrazione:0.3 % |
1, 7 |
Ö | Superficie coltiva aperta |
Stoppione |
Concentrazione:0.3 % Applicazione:Con vaporizzatore a zaino. |
1, 8 |
Ö | Superficie inerbita |
Stoppione |
Concentrazione:0.3 % Applicazione:Con vaporizzatore a zaino. |
1, 4, 8 |
Restrizioni e osservazioni:
- In aggiunta a un adiuvante stabilito dalla ditta (0.5% sulla base di olio di colza).
- Al massimo 1 trattamento per anno.
- Le foglie delle barbabietole trattate non devono essere impiegate per il foraggiamento di lattifere.
- Pascolo o sfalcio (foraggio fresco o conservato) al più presto 3 settimane dopo il trattamento. Eccezione: per gli animali non in lattazione il termine di attesa è di 2 settimane.
- Trattamento pianta per pianta.
- Conformemente all'ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim, allegato 2.5): Soltanto trattamenti pianta per pianta su piante problematiche lungo le strade nazionali e cantonali, sempre che non possono essere combattute con altre misure.
- Conformemente all'ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim, allegato 2.5), soltanto trattamenti pianta per pianta su piante problematiche su scarpate e strisce verdi lungo le strade e i binari ferroviari, sempre che non possono essere combattute con altre misure.
- Autorizzato soltanto per trattamento pianta per pianta secondo l'ordinanza sui pagamenti diretti (OPD), il trattamento di superfici è escluso.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.