Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Bion 50 WG(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.05.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Stimolatore della difesa immunitaria naturale
|
Syngenta France SAS
|
F-5963 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
6345 | Francia | 9600526 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Acibenzolar-S-metile
|
50 % |
WGgranulare idrodispersibile |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
O | Frutta a granelli |
Azione parziale: Fuoco batterico |
Dose:20g/ha Applicazione:Prima della fioritura. Intervallo di 7 - 14 giorni tra le irrorazioni. |
1, 2, 3, 4, 5 |
O | Frutta a granelli |
Azione parziale: Fuoco batterico |
Dose:40g/ha Applicazione:Intervallo di 7 - 14 giorni tra le irrorazioni. Durante la fioritura. |
1, 2, 3, 4, 6 |
O | Frutta a granelli |
Azione parziale: Fuoco batterico |
Dose:20g/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Intervallo di 7 - 14 giorni tra le irrorazioni. Dopo la fioritura (BBCH 57-79). |
1, 2, 3, 4, 7 |
G | Baby-Leaf (Chenopodiaceae) |
Peronospora dello spinacio Ticchiolatura dello spinacio |
Concentrazione:0.002 -0.006 % Dose:20 -60g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 8, 9 |
G | Insalate cappuccio |
Peronospora della lattuga |
Concentrazione:0.006 % Dose:60g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 8, 9 |
G | Ravanello |
Peronospora delle crucifere Azione parziale: Ruggine bianca |
Dose:30 -60g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 9, 10 |
G | Spinaci |
Peronospora dello spinacio Ticchiolatura dello spinacio |
Concentrazione:0.002 -0.006 % Dose:20 -60g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 8, 9 |
F | Frumento |
Oidio dei cereali |
Dose:60g/ha Applicazione:Stadi 25-29 (BBCH). |
9, 10, 11, 12 |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare guanti + indumenti protettivi (almeno camicia a maniche lunghe e pantaloni lunghi).
- Per proteggere terze persone rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle superfici abitate e dagli impianti pubblici. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + una maschera di protezione per le vie respiratorie (P3) + occhiali di protezione. Applicazione della poltiglia: Indossare indumenti protettivi. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- Al massimo 3 trattamenti per particella e per anno prima della fioritura.
- Al massimo 2 trattamenti per particella e per anno durante la fioritura.
- Al massimo 2 trattamenti per particella e per anno dopo la fioritura.
- Al massimo 4 trattamenti per coltura.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + una maschera di protezione per le vie respiratorie (P3) + occhiali di protezione.
- Al massimo un 1 trattamento per coltura.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare indumenti protettivi (almeno camicia a maniche lunghe e pantaloni lunghi).
- Per proteggere terze persone rispettare una zona tampone non trattata di 3 m dalle superfici abitate e dagli impianti pubblici. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.