Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Flint(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.09.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Fungicida
|
Bayer CropScience S.A.
|
F-5409 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7150 | Francia | 9900037 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Trifloxystrobin
|
50 % |
WGgranulare idrodispersibile |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Fragola |
Oidio della fragola Vaiolatura rossa della fragola Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % Dose:500g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
1, 2, 3 |
B | Lampone |
Cancri del fusto del lampone Ruggine del lampone |
Concentrazione:0.02 % Dose:200g/ha Applicazione:Prima della fioritura e dopo il raccolto. |
2, 4, 5, 6 |
B | Mini-Kiwi |
Marciume dei frutti da Colletotrichum Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5 |
B | Mirtillo |
Antracnosi dei piccoli frutti Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % Dose:500g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5, 7 |
B | Mora |
Cancri del fusto della mora di rovo Ruggini delle more |
Concentrazione:0.02 % Dose:200g/ha Applicazione:Prima della fioritura e dopo il raccolto. |
2, 5, 6, 8 |
B | Ribes nero Ribes rosso Uva spina |
Antracnosi |
Concentrazione:0.05 % Dose:500g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5, 7 |
B | Ribes nero Ribes rosso Uva spina |
Oidio delle varietà di ribes |
Concentrazione:0.02 % Dose:200g/ha Termine d'attesa:2Settimane Applicazione:Stadi 11-79 (BBCH). |
2, 5, 6, 7 |
B | Sambuco nero |
Antracnosi dei piccoli frutti Avvizzimento dei corimbi del sambuco Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5 |
B | Uva spina |
Oidio delle varietà di ribes |
Concentrazione:0.05 % Dose:500g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5, 7 |
O | Albicocco |
Monilia dei rami e dei fiori Oidio dell'albicocca Vaiolatura della frutta a nocciolo Azione parziale: Monilia dei frutti |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 5, 9, 10 |
O | Ciliegio |
Antracnosi del ciliegio Cilindrosporiosi del ciliegio Monilia dei frutti Monilia dei rami e dei fiori Vaiolatura della frutta a nocciolo |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 5, 10 |
O | Ciliegio |
Antracnosi del ciliegio Monilia dei frutti |
Concentrazione:0.0175 % Dose:280g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 5, 10, 11 |
O | Cotogno |
Entomosporiosi del cotogno Oidio del cotogno Oidio della mela/pera |
Concentrazione:0.01 % Dose:160g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 10, 12, 13 |
O | Cotogno |
Malattie da stoccaggio[Lenticellosi, muffa (Monilia), marciume grigio, muffa verde] |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Stadi 76-89 (BBCH). |
2, 10, 14, 15 |
O | Melo |
Botryosphaeria obtusa (Black rot) |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 10, 12, 13 |
O | Melo Pero / Nashi |
Malattie da stoccaggio[Lenticellosi, muffa (Monilia), marciume grigio, muffa verde] Ticchiolatura della frutta a granelli |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Stadi 76-89 (BBCH). |
2, 10, 14, 15 |
O | Melo |
Oidio della mela/pera Ticchiolatura della frutta a granelli |
Concentrazione:0.01 % Dose:160g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 10, 12, 13 |
O | Pero / Nashi |
Oidio della mela/pera Ruggine del pero Ticchiolatura della frutta a granelli |
Concentrazione:0.01 % Dose:160g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 10, 12, 13 |
O | Pesco/pesco noce |
Monilia dei rami e dei fiori Oidio della pesca Vaiolatura della frutta a nocciolo Azione parziale: Monilia dei frutti |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 5, 10 |
O | Prugno/Susino |
Monilia dei rami e dei fiori Ruggine del susino Vaiolatura della frutta a nocciolo Azione parziale: Monilia dei frutti |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 5, 10 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Applicazione:Dallo stadio di 3 foglie, al più tardi entro metà agosto. |
2, 16, 17, 18, 19 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Applicazione:Dopo la fioritura, al più tardi entro metà agosto. |
2, 16, 18, 19, 21 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Applicazione:Dallo stadio di 3 foglie, al più tardi entro metà agosto. |
2, 5, 17, 18 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume grigio (Botrytis cinerea) Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Applicazione:Dalla fioritura al più tardi entro metà agosto. |
2, 5, 18, 20 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.015 % Dose:240g/ha Applicazione:Dopo la fioritura, al più tardi entro metà agosto. |
2, 5, 18, 21 |
W | Vite |
Escoriosi della vite Marciume grigio (Botrytis cinerea) Marciume nero Peronospora della vite Rossore parassitario |
Concentrazione:0.025 % Dose:400g/ha Applicazione:Dopo la fioritura, al più tardi entro metà agosto. |
2, 5, 18, 21 |
G | Angurie Meloni Zucca da olio Zucche (buccia non commestibile) |
Cancro gommoso Oidio delle Cucurbitacee |
Dose:250g/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 22 |
G | Pieno campo: Baby-Leaf (Asteraceae) |
Mal dello sclerozio Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:2Settimane Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 5, 23 |
G | Serra: Baby-Leaf (Asteraceae) |
Mal dello sclerozio Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 5, 23 |
G | Carote |
Altenariosi delle carote Oidio delle carote |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 22 |
G | Cavoli a infiorescenza Cavoli a testa Cavoli di Bruxelles Cavoli fogliacei |
Maculatura anulare nera del cavolo Maculature fogliari Marciume da phoma delle crocifere Azione parziale: Peronospora delle crucifere |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 22 |
G | Cetrioli Zucche con buccia commestibile |
Cancro gommoso Oidio delle Cucurbitacee |
Concentrazione:0.05 % Dose:500g/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 22 |
G | Cicoria belga |
Alternaria spp. |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane |
2, 22 |
G | Serra: Fagioli con baccello |
Antracnosi del fagiolo Ruggine del fagiolo |
Concentrazione:0.04 % Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Giorni Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco o dall'apparizione dei primi sintomi Stadi 13-79 (BBCH). |
2, 6, 24 |
G | Pieno campo: Insalate (Asteracee) |
Mal dello sclerozio Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:2Settimane Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 5, 23 |
G | Serra: Insalate (Asteracee) |
Mal dello sclerozio Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 5, 23 |
G | Porro |
Alternaria spp. Cladosporiosi degli ortaggi a bulbo Peronospora del porro Ruggine del porro |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:2Settimane Applicazione:Stadi 41-49 (BBCH). |
2, 6, 25, 26 |
G | Sedano da coste |
Septoriosi del sedano |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:1Settimane |
2, 22 |
G | Sedano rapa |
Septoriosi del sedano |
Dose:400g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 22 |
F | Luppolo |
Oidio del luppolo |
Concentrazione:0.025 % Termine d'attesa:2Settimane |
27, 28 |
F | Patate |
Alternariosi delle solanacee |
Dose:250g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 22, 29 |
F | Patate |
Alternariosi delle solanacee |
Dose:150g/ha Termine d'attesa:2Settimane |
2, 22, 29, 30 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) |
Maculature fogliari Oidio (diverse specie) su piante ornamentali Peronospora (diverse specie) su piante ornamentali Ruggini su piante ornamentali Ticchiolatura della rosa Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % |
2, 5 |
Z | Colture da fiore e piante verdi |
Maculature fogliari Oidio (diverse specie) su piante ornamentali Peronospora (diverse specie) su piante ornamentali Ruggini su piante ornamentali Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % |
2, 3 |
Z | Rose |
Elmintosporiosi Oidio delle rose Peronospora della rosa Ruggine della rosa Ticchiolatura della rosa Azione parziale: Marciume grigio (Botrytis cinerea) |
Concentrazione:0.05 % |
2, 5 |
Z | Tappeti erbosi e terreni sportivi |
Agente della macchia a forma di dollaro Colletotrichum graminicola Elmintosporiosi Filo rosso del tappeto erboso Macchie estive Oidio delle graminacee Rincosporiosi del tappeto erboso Ruggine delle graminacee |
Dose:800g/ha |
2, 5 |
Z | Zucca ornamentale |
Cancro gommoso Oidio delle Cucurbitacee |
Dose:500g/ha Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco. |
2, 22 |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 3 volte per coltura e anno.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 3 volte per anno e particella.
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- La dose indicata si riferisce allo stadio "allegagione (50 - 90% delle infiorescenze hanno frutti visibili)", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Per le more la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Anche per applicazione per via aerea.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Soltanto in combinazione con 0.0175% di Moon Privilege.
- Soltanto in combinazione con 0.125% di Captano.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 4 volte all'anno e per più di 2 trattamenti consecutivi.
- Soltanto in combinazione con 0.125% di Captan 80 o Folpet 80 (0.1%).
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze applicare al massimo una volta nell'indicazione. Non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 4 volte all'anno.
- Al massimo 2 applicazioni per via aerea per anno.
- Soltanto in combinazione con 0.2% di Cyrano, 0.125% di Folpet 80, con 0.15% di Melody combi oppure con 0.1875% di Profiler.
- La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 71-81 (J-M, dopo la fioritura), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1600 l/ha (base per il calcolo), oppure a un volume fogliare di 4'500 m³/ha. La dose va adattata al volume fogliare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- Applicazione per via aerea.
- Soltanto in combinazione con 0.125% di Folpet 80 WDG (W 5012) o con 0.15% di Melody combi (W 6070) o con 0.2% di Cyrano (W 6219).
- Soltanto in combinazione con 0.125% di Ocarina (W 6566).
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 3 volte per coltura.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura.
- Al massimo un 1 trattamento per coltura.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura ad un intervallo di 7 giorni.
- A prtire dall'inizio dell'attacco o dall'apparizione dei primi sintomi.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenze non applicare prodotti contenenti un principio attivo del gruppo dei QoI (Quinone outside Inhibitors) più di 2 volte per anno e particella.
- Trattamento durante la piena crescita delle piante.
- In combinazione con 2.0 l/ha Consento.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.