Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Benta+(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:03.10.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Phyto - Service
|
F-3896 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
6359 | Francia | 2010112 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Bentazone
|
87 % |
SGgranulare solubile in acqua |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
G | Digitale lanata |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha Applicazione:In post-emergenza. L'anno della semina. |
1, 2, 3, 4, 5, 6 |
G | Fagioli con baccello |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:0.5 -0.8kg/ha Applicazione:In post-emergenza. |
4, 5, 6, 7 |
G | Iperico Melissa Menta Valeriana |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha Applicazione:Durante l'anno di piantagione. Dopo la radicazione della coltura. |
1, 2, 3, 4, 5, 6 |
G | Iperico |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:0.5 -0.8kg/ha Applicazione:Dal 2° anno. |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 |
G | Melissa Menta |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha Applicazione:Dal 2° anno. |
1, 2, 3, 4, 5, 6, 9, 10 |
G | Piselli senza baccello |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha |
4, 5, 6, 7 |
F | Cereali |
Dicotiledoni annuali (malerbe)[in particolare Matricaria, Galium, Stellaria] |
Dose:1.1kg/ha |
4, 5, 6, 11 |
F | Erba medica Miscela trifoglio-graminacee (prati artificiali) |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha Termine d'attesa:3Settimane |
4, 5, 6, 7, 12 |
F | Lino |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha |
3, 4, 5, 6 |
F | Mais |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:0.5 -0.7kg/ha Applicazione:Malerbe: allo stadio di 2 - 4 - 6 foglie (altezza del granoturco: 10 - 20 cm). |
4, 5, 6 |
F | Patate |
Caglio asprello |
Dose:0.5 -1.1kg/ha Applicazione:In post-emergenza precoce. |
4, 5, 6, 13 |
F | Pisello proteico Soia |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha |
4, 5, 6, 7 |
F | Riso seminato su terreno asciutto |
Dicotiledoni annuali (malerbe) |
Dose:1.1kg/ha |
3, 4, 5, 6 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo 1 trattamento per coltura e anno.
- Il prodotto può provocare danni alla coltura. Rispettare le misure di prevenzione fissate dal titolare dell'autorizzazione.
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- SPe 3: per proteggere le piante non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 3 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + occhiali di protezione o una visiera. Applicazione della poltiglia: Indossare occhiali di protezione o una visiera. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- Spe 1 - Per proteggere le acque sotterranee, non applicare piú di 0.96 kg per ettaro del principio attivo Bentazone sulla stessa particella durante un periodo di 2 anni.
- È preferibile effettuare un trattamento frazionato con dose bassa (quella indicata corrisponde al quantitativo totale autorizzato).
- In primavera dopo la levata, quando la pianta raggiunge un'altezza di 5 - 10 cm.
- În primavera dopo la levata, quando la pianta raggiunge un'altezza di 5 - 15 cm.
- Anche quale trattamento frazionato: 2 x 0.55 kg/ha ad un intervallo di 8 - 14 giorni.
- Nel caso dei cereali invernali, l'applicazione non può avvenire prima del 1° aprile.
- Termine di attesa di 2 settimane per il foraggiamento di bovini o di animali in asciutta.
- Le patate, in particolare quelle da semina, possono subire ingiallimenti temporanei.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 2Onde proteggere le acque sotterranee evitare i trattamenti nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S2 e Sh) e nelle regioni carsiche.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.