Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Sultan(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.12.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Adama France SAS
|
F-2596 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
7440 | Francia | 2000003 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Metazaclor
|
45.5 %500 g/l |
SCsospensione concentrata |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Fragola [salvo impianti di moltiplicazione] |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:1.5 -2l/ha Applicazione:Dopo la piantagione. |
1, 2, 3, 4 |
G | Iperico |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:1.5l/ha Applicazione:In colture svernanti quando le piante raggiungono un'altezza 10 cm. Dopo la piantagione. |
1, 2, 3, 4 |
G | Ramolaccio Ravanello |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:1l/ha Applicazione:Dopo la semina, in pre-emergenza. |
1, 2, 4 |
G | Pieno campo: Rucola |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:0.5l/ha Termine d'attesa:14Giorni Applicazione:In post-emergenza, dallo stadio di 3 foglie della coltura. |
1, 2, 5, 6 |
G | Specie di cavoli |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:1.2 -2l/ha Applicazione:Dopo la piantagione. |
1, 2, 3, 7 |
F | Colza |
Borsa di pastore |
Dose:1 -1.5l/ha Applicazione:Secondo trattamento dopo l'impiego dell'erbicida in presemina. |
1, 2, 3, 4 |
F | Colza |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:2l/ha Applicazione:Dopo la semina, in pre-emergenza. |
1, 2, 3, 7 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). |
Dose:2l/ha Applicazione:Dopo la piantagione. |
1, 2, 4, 8, 9 |
Restrizioni e osservazioni:
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi.
- Spe 1 - Per proteggere le acque sotterranee, non applicare piú di 1 kg per ha del principio attivo Metazaclor sulla stessa particella durante un periodo di 3 anni.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 2 punti come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- Nel caso di un trattamento immediatamente dopo un periodo di tempo umido sono possibili delle clorosi temporanee.
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 3 punti come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- Al massimo 1 trattamento per coltura e anno.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva e per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri dalle acque superficiali.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 2Onde proteggere le acque sotterranee evitare i trattamenti nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S2 e Sh).
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.