Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Dicamba + Nicosulfuron + Rimsulfuron(Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.11.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Bernbeck LLP
|
D-6803 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
8080 | Germania | 007011-00/005 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Dicamba
Principio attivo: Nicosulfuron Principio attivo: Rimsulfuron |
55 % 9.2 % 2.3 % |
WGgranulare idrodispersibile |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
F | Mais |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Monocotiledoni annuali (malerbe). Azione parziale: Gramigna |
Dose:220 -440g/ha Applicazione:In post-emergenza. |
1, 2, 3, 4, 5, 6 |
Restrizioni e osservazioni:
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenza al massimo 1 trattamento per anno e particella con prodotti dello stesso gruppo di principi attivi.
- Con l'aggiunta di 0.3l/ha DuPont Trend (W 5679). O con l'aggiunta di 0.3l/ha Exell (W 2774). O con l'aggiunta di 0.75l/ha Gondor (W 6326).
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare occhiali di protezione o una visiera.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Spe 1 - Per proteggere le acque sotterranee, non applicare piú di 60 g per ha del principio attivo Nicosulfuron sulla stessa particella durante un periodo di 2 anni.
- SPe 3: per proteggere le piante non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 2Onde proteggere le acque sotterranee evitare i trattamenti nelle zone di protezione delle acque sotterranee (S2 e Sh).
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.