Denominazione commerciale:Indoxacarb 300(Importazione parallela)

Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.03.2023)

Autorizzazione revocata: Termine per la svendita:01.10.2022,Termine per l'utilizzo:01.04.2023

Categoria di prodotti: Titolare dell'autorizzazione all'estero: Numero federale di omologazione:
Insetticida
Bernbeck LLP
D-6308
Foglio illustrativo n.: Paese di provenienza: Numero d'omologazione estero:
9045 Germania 024629-00/039
Principio: Tenore: Codice di formulazione:
Principio attivo: Indoxacarb
30 %
WGgranulare idrodispersibile
Applicazioni
A Coltura Agente patogeno/Efficacia Dosaggio Restrizioni
O Ciliegio
Frutta a granelli
Prugno/Susino
Falene
Nottue (defogliatrici)
Tortrici ricamatrici
Concentrazione:0.017 %
Dose:270g/ha
Applicazione:Al più tardi entro metà maggio. Prefioritura o postfioritura.
1, 2, 3, 4, 5
O Frutta a granelli
Carpocapsa delle mele
Tortrici ricamatrici
Concentrazione:0.017 %
Dose:270g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
1, 2, 3, 4, 5
O Melo
Piccola tortrice dei frutti
Concentrazione:0.017 %
Dose:270g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
1, 2, 3, 4, 5
O Prugno/Susino
Tortrice delle susine[Seconda generazione]
Concentrazione:0.017 %
Dose:270g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
Applicazione:Luglio, agosto.
1, 2, 3, 4, 5, 6
W Vite
Boarmia
Nottue (defogliatrici)
Concentrazione:0.0125 %
Dose:100g/ha
2, 4, 7, 8
W Vite
Cicalina verde della vite
Concentrazione:0.0125 %
Dose:125g/ha
2, 4, 7, 9
W Vite
Tignole della vite (Eupoecilia ambiguella, Lobesia botrana)[Seconda generazione]
Effetto secondario:
Cicalina verde della vite
Concentrazione:0.0125 %
Dose:150g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
2, 4, 6, 7, 10
W Vite
Tignole della vite (Eupoecilia ambiguella, Lobesia botrana)[Prima generazione]
Concentrazione:0.0125 %
Dose:125g/ha
2, 4, 7, 9
W Vite
Tortrice della vite
Concentrazione:0.0125 %
Dose:100 -125g/ha
2, 4, 7, 11
G Broccoli
Cavolfiore
Cavoli a testa
Cavolaie
Nottue (defogliatrici)
Tignola delle Crocifere
Dose:85g/ha
Termine d'attesa:2Settimane
4
G Mais dolce
Piralide del mais
Dose:125g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
4, 12, 13
F Mais
Piralide del mais
Dose:125g/ha
Termine d'attesa:3Settimane
4, 12, 13


Restrizioni e osservazioni:
  1. La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
  2. Al massimo 3 trattamenti per anno e particella.
  3. SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
  4. Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione.
  5. SPe 8: Pericoloso per le api - Può entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata soltanto di sera, al di fuori del periodo di volo delle api.
  6. Al massimo 2 trattamenti a intervalli di 10 - 14 giorni contro questi agenti patogeni.
  7. SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una distanza minima pari a 6 m rispetto alle acque di superficie.
  8. La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 03-11 (B-D), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 800 l/ha (base per il calcolo).
  9. La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 55-59 (H), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1000 l/ha (base per il calcolo).
  10. La dose indicata si riferisce ad un trattamento nella zona dei grappoli con una quantità standard di poltiglia di 1200 l/ha (base per il calcolo).
  11. La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 12-55 (E-G), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 600 (stadio E) a 1000 l/ha (stadio G) (base per il calcolo).
  12. Al massimo un 1 trattamento per coltura.
  13. Applicazione: quando il volo degli adulti ha raggiunto il massimo.


Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..

Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
  • SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.


In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.