Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale: Agroseller Thiacloprid (Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 12.12.2019)
Autorizzazione revocata: Termine per la svendita: 03.01.2020, Termine per l'utilizzo: 03.01.2021
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Insetticida
|
Agro Seller Discount AG
|
D-5460 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
6945 | Germania | GP 024714-00/045 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo:
Tiacloprid
|
40.4 %
480 g/l |
SC sospensione concentrata |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B |
Aronia nera |
Afidi
Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 4 |
B |
Fragola |
Afidi
Antonomo delle fragole o dei lamponi |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 3, 5, 6, 7 |
B |
Lampone |
Afidi
Antonomo delle fragole o dei lamponi Verme del lampone |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 5, 8 |
B |
Lampone |
Drosophila suzukii
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Giorni Applicazione: Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 8 |
B |
Mini-Kiwi |
Afidi
Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 4 |
B |
Mirtillo |
Afidi
Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 4, 9 |
B |
Mora |
Afidi
Antonomo delle fragole o dei lamponi |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 5, 10 |
B |
Mora |
Drosophila suzukii
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Giorni Applicazione: Stadi 85-89 (BBCH) |
1, 2, 3, 10 |
B |
Sambuco nero |
Afidi
|
Concentrazione: 0.02
% Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 4 |
B |
Specie di ribes |
Afidi
Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 2, 3, 4, 9 |
O |
Albicocco |
psilla del prugno
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Applicazione: Stadi 03-59 (BBCH). |
1, 11, 12, 13, 14 |
O |
Castagno |
Balanino delle castagne
Carpocapsa delle castagne Tortrice delle castagne |
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 4, 11, 13, 14 |
O |
Ciliegio |
Antonomo del ciliegio
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Applicazione: Dopo la fioritura (BBCH 69 - 72). |
1, 11, 13, 14 |
O |
Ciliegio |
Mosca della ciliegia
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Termine d'attesa: 2 Settimane |
1, 11, 13, 14, 15 |
O |
Cotogno Pero / Nashi |
Carpocapsa delle mele
|
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: In estate. |
1, 11, 13, 14 |
O |
Frutta a granelli Frutta a nocciolo |
Afidi
Effetto secondario: Falene |
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 11, 13, 14, 16 |
O |
Frutta a granelli |
Minatrici
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 4, 11, 13, 14 |
O |
Melo |
Antonomo del melo
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Applicazione: Al germogliamento (BBCH 52 - 53). |
1, 11, 13, 14 |
O |
Melo |
Carpocapsa delle mele
Effetto secondario: Piccola tortrice dei frutti |
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: In estate. |
1, 11, 13, 14 |
O |
Melo Pero / Nashi Prugno/Susino |
Tentredini
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Applicazione: Alla fine della fioritura (BBCH 69 - 71). |
1, 11, 13, 14 |
O |
Nocciolo |
Afidi
Balanino delle nocciuole |
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 4, 11, 13, 14 |
O |
Noce comune |
Carpocapsa delle mele
Mosca della noce |
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 4, 11, 13, 14 |
O |
Pero / Nashi |
Tentredini
|
Concentrazione: 0.02
% Dose: 0.32 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 4, 11, 13, 14 |
O |
Prugno/Susino |
Tortrice delle susine
|
Concentrazione: 0.025
% Dose: 0.4 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane |
1, 11, 13, 14 |
F |
Colza |
Meligete della colza
Punteruolo delle silique delle crocifere |
Dose: 0.2
l/ha Applicazione: Fino allo stadio fine sviluppo dei bottoni fiorali. (BBCH 59). |
1, 3, 7 |
F |
Patate |
Dorifora della patata
|
Dose: 0.1
l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: Trattamento a intervalli di 2 settimane. |
3, 7, 17, 18 |
Z |
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) Colture da fiore e piante verdi |
Afidi
Cocciniglia virgola Cocciniglie cotonose Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% |
1, 13, 14, 19 |
Z |
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) Colture da fiore e piante verdi Rose |
Aleurodidi
|
Concentrazione: 0.03
% |
1, 13, 14, 19 |
Z |
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) Colture da fiore e piante verdi Rose |
Oziorrinchi
|
Dose: 6
ml/100 l substrato Applicazione: Trattamento per immersione (drench). |
14, 19, 20, 21 |
Z |
Rose |
Afidi
Cocciniglia virgola Cocciniglie del genere lecanio |
Concentrazione: 0.02
% |
1, 13, 14, 19 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo 2 trattamenti per anno e particella con prodotti dello stesso gruppo di principi attivi.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 metri dalle acque superficiali. Per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri. Riduzione della distanza a causa di deriva ed eccezioni secondo le istruzioni dell'UFAG.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi.
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- Applicazione poco prima della fioritura. Ripetere l'applicazione in caso di volo abituale dell'Antonomo.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva e per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri dalle acque superficiali.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha.
- La dose indicata si riferisce allo stadio "allegagione (50 - 90% delle infiorescenze hanno frutti visibili)", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha.
- Per le more la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha.
- Al massimo 1 trattamento per anno e particella.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 50 metri dalle acque superficiali. Per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri. Riduzione della distanza a causa di deriva ed eccezioni secondo le istruzioni dell'UFAG.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- 2 trattamenti a intervalli di 10-14 giorni. 1° trattamento poco prima dell'invaiatura.
- Effetto secondario sulle falene: solo se applicato direttamente prima o dopo la fioritura.
- Al massimo 3 trattamenti per coltura.
- Trattamenti a intervalli di 2 settimane.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare guanti + indumenti protettivi fino a 48 ore dall'applicazione del prodotto.
- Diluire 6 ml in 10 l di acqua e in seguito annaffiare (la poltiglia è sufficiente per 100 l di substrato).
- Solamente per piante in vaso e in container.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1 Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.