Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale: Pronto Plus (Importazione parallela)
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 17.12.2024)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione all'estero: | Numero federale di omologazione: |
Fungicida
|
Bayer Austria GmbH Geschäftsbereich für Pflanzenschutz
|
A-5304 |
Foglio illustrativo n.: | Paese di provenienza: | Numero d'omologazione estero: |
6949 | Austria | 2628-0 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo:
Spiroxamina
Principio attivo: Tebuconazolo |
25.5 %
250 g/l 13.6 % 133 g/l |
EW emulsione, olio in acqua |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
F |
Frumento |
Fusariosi della spiga
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 55 - 69 (BBCH). |
1, 2, 3, 4 |
F |
Frumento |
Oidio dei cereali
Ruggine bruna Septoriosi della spiga (S. nodorum) Septoriosi fogliare (S. tritici o S. nodorum) |
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 31 - 61 (BBCH). |
1, 2, 3, 5 |
F |
Frumento Triticale |
Ruggine gialla
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 31 - 61 (BBCH). |
1, 2, 3, 5 |
F |
Orzo |
Macchie reticolate dell'orzo
Oidio dei cereali Rincosporiosi Ruggine nana dell'orzo |
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 31-51 (BBCH). |
1, 2, 3, 5 |
F |
Segale |
Ruggine bruna
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 37 - 61 (BBCH). |
1, 2, 3, 5, 6 |
F |
Triticale |
Fusariosi della spiga
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 55 - 69 (BBCH). |
1, 2, 3, 4 |
F |
Triticale |
Oidio dei cereali
Rincosporiosi Ruggine bruna Septoriosi fogliare (S. tritici o S. nodorum) |
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Stadi 31 - 61 (BBCH). |
1, 2, 3, 5 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo un 1 trattamento per coltura.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + occhiali di protezione o una visiera. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 1 punto come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 3: Per proteggere gli organismi acquatici è necessario ridurre il rischio di dilavamento di 2 punti come contemplato nelle istruzioni del Servizio di omologazione.
- Trattamento in colture seminate in autunno.
Caratterizzazione di pericolo:
Si applicano la classificazione e la caratterizzazione dell’etichetta originale estera..
Ulteriori simboli di pericolo svizzeri:
- SP 1 Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.