Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Avvertenza:
Simboli e indicazioni di pericolo:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale: Rodeo
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 03.12.2019)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Leu + Gygax AG
|
W-7174 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo:
Diquat
|
16.7 %
200 g/l [Sotto forma 31.2% di diquat dibromide (374 g/l)] |
SL concentrato solubile in acqua |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B |
Fragola Mirtillo Specie di ribes Specie di rubus |
Dicotiledoni annuali (malerbe)
Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Concentrazione: 0.4
% Applicazione: In 300 - 1200 l di acqua/ha; dal primo anno. |
1, 2, 3, 4, 5 |
O |
Frutta a granelli Frutta a nocciolo |
Dicotiledoni annuali (malerbe)
Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Concentrazione: 0.4
% Applicazione: In 300 - 1200 l di acqua/ha; dal primo anno. |
1, 2, 4, 5 |
W |
Vite |
Cardi biennali
Dicotiledoni annuali (malerbe) Vilucchio bianco Vilucchio comune |
Concentrazione: 0.4
% Applicazione: In 300 - 1200 l di acqua/ha; dal primo anno. |
1, 2, 4, 5 |
G |
Carote Cipolle Porro Valerianella |
Dicotiledoni annuali (malerbe)
Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose: 3
l/ha Applicazione: Prima dell'emergenza delle colture. |
1, 2, 3, 4, 5 |
F |
Patate da tavola e da foraggio [precoce] |
Dicotiledoni annuali (malerbe)
Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose: 4
l/ha Applicazione: All' emergenza delle malerbe. |
4, 5 |
F |
Patate da tavola e da foraggio |
Disseccamento, essiccamento
|
Dose: 4.5
l/ha Applicazione: Inizio del periodo della distruzione del frascame delle patate. |
4, 5 |
F |
Patate da tavola e da foraggio |
Disseccamento, essiccamento
|
Dose: 3.6
- 4.8
l/ha Applicazione: Periodo principale della distruzione del frascame. |
4, 5 |
F |
Patate per la produzione di tuberi-seme |
Disseccamento, essiccamento
|
Dose: 2.5
l/ha Applicazione: In 300 - 600 l di acqua/ha. |
4, 5, 6, 7 |
F |
Prati e pascoli |
Veronica filiforme
|
Dose: 4
l/ha Applicazione: Autunno inoltrato, poco dopo l'ultimo pascolo o l'ultimo taglio. |
4, 5 |
Z |
Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) |
Dicotiledoni annuali (malerbe)
|
Dose: 4
- 5
l/ha Applicazione: In 300 - 1200 l di acqua/ha. |
1, 2, 4, 5, 8 |
Restrizioni e osservazioni:
- Rendere attenti sulla potenziale ricrescita di monocotiledoni e dicotiledoni pluriennali.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare guanti + indumenti protettivi fino a 48 ore dall'applicazione del prodotto.
- In caso di applicazione nelle serre, queste vanno areate a lungo prima di riaccedervi.
- Non trattare con vaporizzatore o vaporizzatore a zaino.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + occhiali di protezione o una visiera. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + una visiera + un copricapo. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- Non impiegare la sera o con tempo secco.
- Un'unica applicazione in sequenza di irrorazioni con un erbicida di contatto adeguato.
- Indicare le colture e la loro tollerabilità.
Caratterizzazione di pericolo:
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- A uso esclusivamente professionale. Uso vietato nelle zone d'insediamento.
- EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.
- H290 Può essere corrosivo per i metalli.
- H302 Nocivo se ingerito.
- H315 Provoca irritazione cutanea.
- H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
- H319 Provoca grave irritazione oculare.
- H331 Tossico se inalato.
- H335 Può irritare le vie respiratorie.
- H372 Provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
- H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- SP 1 Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
Avvertenza:
- Pericolo
Simboli e indicazioni di pericolo:
Identificatore chiave | GHS05 | GHS06 | GHS08 | GHS09 |
Simbolo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Indicazione di pericolo | Corrosivo | Estremamente tossico | Pericoloso per la salute | Pericoloso per l'ambiente acquatico |
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.