Denominazione commerciale:Prev-AM

Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.12.2023)

Categoria di prodotti: Titolare dell'autorizzazione: Numero federale di omologazione:
Insetticida
Fungicida
Andermatt Biocontrol Suisse AG
W-7141
Principio: Tenore: Codice di formulazione:
Principio attivo: Olio d'aranci
Coformulante da dichiarare separatamente: C14-C16-Alkanehydroxysulfonic acids sodium salts
Coformulante da dichiarare separatamente: alcohols, c11-15-secondary, ethoxylated
Coformulante da dichiarare separatamente: alcohols, (c12-14), ethoxylated, monoethers with sulfuric acid, sodium salts
Coformulante da dichiarare separatamente: Sodium alkylbenzene sulfonate
6 %61 g/l




MEmicroemulsione
Applicazioni
A Coltura Agente patogeno/Efficacia Dosaggio Restrizioni
O Pero / Nashi
Psille del pero
Concentrazione:0.25 %
Dose:4l/ha
Termine d'attesa:3Settimane
Applicazione:Dopo la fioritura (BBCH 69).
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
G Serra: Cetrioli
Oidio delle Cucurbitacee
Concentrazione:0.4 %
Termine d'attesa:3Giorni
Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco.
3, 4, 8, 9
G Serra: Pomodori
Aleurodidi
Concentrazione:0.2 %
Termine d'attesa:3Giorni
Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco.
3, 4, 8, 9
G Serra: Pomodori
Oidio delle solanceae
Concentrazione:0.4 %
Termine d'attesa:3Giorni
Applicazione:A prtire dall'inizio dell'attacco.
3, 4, 8, 9
G Prezzemolo
Oidio (diverse specie) su erbette da cucina
Dose:1.8l/ha
Termine d'attesa:3Giorni
3, 4, 8, 10, 11
G Valerianella
Oidio (diverse specie) su valerianella
Dose:1.8l/ha
Termine d'attesa:3Giorni
3, 4, 8, 10, 11


Restrizioni e osservazioni:
  1. La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
  2. SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
  3. Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + occhiali di protezione o una visiera.
  4. Attenzione! Aumento della formazione di schiuma durante la preparazione della poltiglia.
  5. Per proteggere terze persone rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dalle superfici abitate e dagli impianti pubblici. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
  6. Al massimo 6 trattamenti per anno.
  7. Trattamenti a intervalli di almeno 2 giorni.
  8. Intervalli di 7 - 10 giorni tra i trattamenti.
  9. Se usato con ausiliari: Lancio degli ausiliari 1 giorno dopo il trattamento. Evitare un applicazione frequente del prodotto durante la formazione di una popolazione di Macropholus.
  10. Al massimo 6 trattamenti per coltura.
  11. Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.