Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Avvertenza:
Simboli e indicazioni di pericolo:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Alopex
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:02.12.2023)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione: | Numero federale di omologazione: |
Erbicida
|
Omya (Schweiz) AG
|
W-6942 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Clopiralid
|
72 % |
SGgranulare solubile in acqua |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Fragola |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose:167g/ha Termine d'attesa:28Giorni Applicazione:In primavera prima della fioritura o in estate dopo il raccolto. |
1, 2 |
G | Cipolle |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose:0.083kg/ha Termine d'attesa:6Settimane Applicazione:In post-emergenza, dallo stadio di 2 foglie della coltura. |
3, 4, 5 |
G | Rabarbaro |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose:0.167kg/ha Applicazione:Dopo il raccolto, dopo l'emergenza delle malerbe. |
4, 6, 7, 8, 9 |
F | Barbabietole da foraggio e da zucchero |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose:167g/ha Termine d'attesa:90Giorni |
6, 10 |
F | Colza autunnale |
Dicotiledoni annuali (malerbe) Dicotiledoni pluriennali (malerbe) |
Dose:167g/ha Applicazione:In primavera fino allo statio "gemme fiorali formate" (BBCH 50). |
6, 11 |
F | Prati e pascoli |
Cardi perenni |
Concentrazione:0.04 % Termine d'attesa:3Settimane |
12, 13 |
Z | Alberi e arbusti (al di fuori della foresta) |
Cardi perenni |
Concentrazione:0.04 % Applicazione:Dal 3° anno. Quando i cardi sono alti 10-20 cm. |
13, 14, 15 |
S | Vivai forestali |
Cardi perenni |
Concentrazione:0.04 % Applicazione:Quando i cardi sono alti 10-20 cm. Dal 3° anno. |
13, 14, 15 |
N | Lungo le strade nazionali e cantonali (conformemente ORRPChim) |
Ambrosia |
Concentrazione:0.04 % |
16 |
N | Scarpate e strisce verdi lungo le vie di comunicazione (conformemente ORRPChim) |
Ambrosia Cardi perenni |
Concentrazione:0.04 % |
17 |
Ö | Superficie coltiva aperta |
Stoppione |
Concentrazione:0.04 % |
18 |
Ö | Superficie inerbita |
Stoppione |
Concentrazione:0.04 % Termine d'attesa:3Settimane |
12, 18 |
Restrizioni e osservazioni:
- Al massimo 1 trattamento per coltura e anno.
- Trattemento dopo la raccolta al più tardi fino al 15 settembre.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura.
- Il prodotto può provocare danni alla coltura. Rispettare le misure di prevenzione fissate dal titolare dell'autorizzazione.
- Non trattare in autunno ed in inverno.
- Al massimo 1 trattamento per anno e particella.
- La dose si riferisce alla superficie effettiva da trattare.
- Durante il trattamento la coltura non deve entrare in contatto con l'erbicida. Richiesta una schermatura.
- Autorizzato come uso minore secondo l'art. 35 OPF (minor use).
- Le foglie delle barbabietole trattate non devono essere impiegate per il foraggiamento di lattifere.
- La copertura della coltura può provocare una diminuzione dell'efficaia del trattamento.
- Pascolo o sfalcio (foraggio fresco o conservato) al più presto 3 settimane dopo il trattamento. Eccezione: per gli animali non in lattazione il termine di attesa è di 2 settimane.
- Trattamento pianta per pianta.
- In colture o varietà sensibili può provocare danni legati ad un'eventuale fitotossicità: effettuare un trattamento di prova prima del trattamento generale.
- Trattamento con campana di protezione.
- Conformemente all'ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim, allegato 2.5): Soltanto trattamenti pianta per pianta su piante problematiche lungo le strade nazionali e cantonali, sempre che non possono essere combattute con altre misure.
- Conformemente all'ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim, allegato 2.5), soltanto trattamenti pianta per pianta su piante problematiche su scarpate e strisce verdi lungo le strade e i binari ferroviari, sempre che non possono essere combattute con altre misure.
- Per il trattamento pianta per pianta secondo l'ordinanza sui pagamenti diretti (OPD).
Caratterizzazione di pericolo:
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- EUH401Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.
- H410Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
Avvertenza:
- Attenzione
Simboli e indicazioni di pericolo:
Identificatore chiave | GHS09 |
Simbolo |
![]() |
Indicazione di pericolo | Pericoloso per l'ambiente acquatico |
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.