Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Simboli e indicazioni di pericolo:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale: Reldan 22
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 12.12.2019)
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione: | Numero federale di omologazione: |
Insetticida
|
Dow AgroSciences Switzerland S.A.
|
W-6801 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo:
Clorpirifos-metile
Coformulante da dichiarare separatamente: Naftasolvente |
21.4 %
225 g/l |
EC concentrato emulsionato |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
O |
Frutta a granelli |
Carpocapsa delle mele
Cocciniglie ostreiformi Piccola tortrice dei frutti Tortrici ricamatrici Azione parziale: Afidi |
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: In estate. |
1, 2, 3, 4, 5 |
O |
Frutta a granelli |
Tentredini
Verme delle meline Azione parziale: Afidi Cecidomie |
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: Dopo la fioritura (BBCH 69 - 72). |
1, 2, 3, 4, 5 |
O |
Frutta a granelli |
Falene
Tignole Tortrici ricamatrici Azione parziale: Afidi |
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: Prefioritura o postfioritura (BBCH 57-59 o 69-71). |
1, 2, 3, 4, 5 |
O |
Frutta a granelli |
Antonomo del melo
|
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha Termine d'attesa: 3 Settimane Applicazione: Al germogliamento (BBCH 51-53). |
1, 2, 3, 4, 5 |
W |
In generale |
Cicalina verde della vite
[Seconda generazione] |
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha Applicazione: Dopo la fioritura. |
2, 4, 5, 6 |
W |
In generale |
Scafoideo
|
Concentrazione: 0.2
% Dose: 3.2 l/ha |
2, 4, 5, 6, 7, 8 |
W |
In generale |
Tignole della vite (Eupoecilia ambiguella, Lobesia botrana)
[Seconda generazione = tignola della vite] |
Concentrazione: 0.2
% Dose: 2.4 l/ha Applicazione: Dopo la fioritura. |
2, 4, 5, 9 |
G |
Serra: Melanzana Serra: Peperone Serra: Pomodori |
Larve di nottue
[Giovani bruchi.] |
Concentrazione: 0.35
% Dose: 3.5 l/ha Termine d'attesa: 3 Giorni |
4, 10 |
F |
Cereali |
Criocere dei cereali
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Prima della fioritura. |
4, 10, 11, 12 |
F |
Colza |
Meligete della colza
|
Dose: 1.5
l/ha Applicazione: Fino allo stadio 59 (BBCH). Allo stadio di germogliamento, prima della fioritura. |
4, 10, 11, 12 |
Z |
In generale |
Larve di lepidotteri
|
Concentrazione: 0.35
% |
4, 5, 10 |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha.
- SPe 8 - Pericoloso per le api: non deve entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata (p.es. colture, colture intercalari, malerbe, colture vicine, siepi). Le colture intercalari e le malerbe in fiore devono essere eliminate prima del trattamento (il giorno prima sfalciare/trinciare l'erba).
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenza al massimo 3 trattamenti per anno e particella con prodotti dello stesso gruppo di principi attivi.
- È possibile che il prodotto provochi allergie qualora entri in contatto con la pelle. Durante la preparazione della poltiglia è necessario indossare guanti di protezione. Se durante l'applicazione o i lavori successivi è impossibile evitare il contatto della pelle con il prodotto fitosanitario (p.es. con la sostanza nebulizzata o tramite il contatto con le piante), utilizzare inoltre indumenti protettivi e scarpe da lavoro e oltre a ciò un'ulteriore attrezzatura di protezione adeguata (p.es. visiera, copricapo).
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 50 metri dalle acque superficiali. Per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri. Riduzione della distanza a causa di deriva ed eccezioni secondo le istruzioni dell'UFAG.
- La dose indicata si riferisce allo stadio BBCH 71-81 (J-M, dopo la fioritura), trattamento con una quantità-referenza di poltiglia di 1600 l/ha (base per il calcolo), oppure a un volume fogliare di 4'500 m³/ha.
- Trattamento soltanto su indicazione dei servizi fitosanitari cantonali.
- 1-2 trattamenti a intervalli di 15-20 giorni.
- La dose indicata si riferisce ad un trattamento nella zona dei grappoli con una quantità standard di poltiglia di 1200 l/ha (base per il calcolo).
- SPe 8 - Pericoloso per le api: non deve entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata (p.es. colture, colture intercalari, malerbe, colture vicine, siepi).
- SPa 1: Per evitare l'insorgenza di resistenza al massimo 1 trattamento per anno e particella con prodotti dello stesso gruppo di principi attivi.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 metri dalle acque superficiali. Per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri. Riduzione della distanza a causa di deriva ed eccezioni secondo le istruzioni dell'UFAG.
Caratterizzazione di pericolo:
- R 36/38 Irritante per gli occhi e la pelle.
- R 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle.
- R 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico.
- R 67 L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini.
- S 02 Conservare fuori della portata dei bambini.
- S 13 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.
- S 24 Evitare il contatto con la pelle.
- S 26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
- S 35 Non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni.
- S 37 Usare guanti adatti.
- S 57 Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale.
- SPe 8 Pericoloso per le api
Simboli e indicazioni di pericolo:
Identificatore chiave | N | Xi |
Simbolo |
![]() |
![]() |
Indicazione di pericolo | Pericoloso per l'ambiente | Irritante |
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.