Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Avvertenza:
Simboli e indicazioni di pericolo:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Fury 10 EW
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:03.05.2022)
Autorizzazione revocata: Termine per la svendita:31.12.2021,Termine per l'utilizzo:01.06.2022
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione: | Numero federale di omologazione: |
Insetticida
|
Omya (Schweiz) AG
|
W-5953 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: zeta-Cipermetrina
|
9.6 %100 g/l |
EWemulsione, olio in acqua |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 8: Pericoloso per le api - Può entrare in contatto con piante in fiore o che presentano melata soltanto di sera, al di fuori del periodo di volo delle api. Applicazione soltanto in serre chiuse, a condizione che non siano presenti impollinatori.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione.
- SPe 3: Per proteggere organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 100 metri dalle acque superficiali. Per la protezione contro gli effetti di un dilavamento, rispettare una zona tampone con copertura vegetale a una distanza di almeno 6 metri. Riduzione della distanza a causa di deriva ed eccezioni secondo le istruzioni dell'UFAG.
- SPe 3: per proteggere artropodi non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 6 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Al massimo 2 trattamenti per coltura e anno con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva.
- Per i lamponi estivi la dose indicata si riferisce allo stadio "inizio fioritura fino a 50% dei fiori aperti", trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. Per i lamponi autunnali la dose si riferisce ad una siepe di 150 - 170 cm d'altezza, trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni del Servizio di omologazione.
- SPe 3: per proteggere artropodi non bersaglio dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dai biotopi in virtù degli art. 18a e 18b LNP. Tale distanza può essere ridotta attuando misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
- Al massimo 2 trattamenti per anno e particella con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva
- Al massimo 2 trattamenti per coltura con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva.
- Trattamenti solo durante il volo (secondo numero critico delle catture) a intervalli di almeno 7 giorni.
- Al massimo 1 trattamento per coltura con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva
- Al massimo 1 trattamento per coltura e particella con questo prodotto o qualsiasi altro prodotto contenente tale sostanza attiva
- SPa 1: Per evitare l'insorgere di resistenza non applicare questo o altri prodotti contenenti un piretroide per più di 1 volta per coltura.
- SPe 3: per proteggere gli organismi acquatici dagli effetti della deriva rispettare una zona tampone non trattata di 20 m dalle acque superficiali. Tale distanza può essere ridotta attuando le misure di riduzione della deriva secondo le istruzioni del Servizio di omologazione.
Caratterizzazione di pericolo:
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- EUH401Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.
- H302Nocivo se ingerito.
- H317Può provocare una reazione allergica cutanea.
- H332Nocivo se inalato.
- H410Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
- SPe 8Pericoloso per le api
Avvertenza:
- Attenzione
Simboli e indicazioni di pericolo:
Identificatore chiave | GHS07 | GHS09 |
Simbolo |
![]() |
![]() |
Indicazione di pericolo | Attenzione pericolo | Pericoloso per l'ambiente acquatico |
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.