Denominazione commerciale: Certosan

Elenco dei prodotti fitosanitari (stato: 17.12.2024)

Categoria di prodotti: Titolare dell'autorizzazione: Numero federale di omologazione:
Repellente antiselvaggina
Sintagro M. Eggen
W-5782
Principio: Tenore: Codice di formulazione:
Principio attivo: Proteine
99 % [Di farina di sangue]
WP polvere bagnabile
Applicazioni
A Coltura Agente patogeno/Efficacia Dosaggio Restrizioni
O Frutta a granelli
Frutta a nocciolo
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 20 kg/ha
1, 2
O Frutta a granelli
Frutta a nocciolo
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 3
O Frutta a granelli
Frutta a nocciolo
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 5
O Frutta a granelli
Frutta a nocciolo
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 4
Z Alberi e arbusti (al di fuori della foresta)
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 20 kg/ha
1, 2
Z Alberi e arbusti (al di fuori della foresta)
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 6
Z Alberi e arbusti (al di fuori della foresta)
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 3
Z Alberi e arbusti (al di fuori della foresta)
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 4
S Selvicoltura in generale
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 20 kg/ha
1, 2
S Selvicoltura in generale
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 6
S Selvicoltura in generale
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 4
S Selvicoltura in generale
Brucatura da selvaggina [Brucatura da selvaggina in estate e in inverno]
Dose: 1 kg/10 l di acqua
2, 3


Restrizioni e osservazioni:
  1. Trattamento su tutta la superficie.
  2. Per ottenere la poltiglia mescolare bene il composto cosicché risulti omogeneo
  3. Mediante tecnica di umettazione: 3-5 l di emulsione/1000 piante.
  4. Trattamento con vaporizzatore a zaino o a mano: 3-4 l di emulsione/1000 piante.
  5. Mediante immersione di latifoglie: 8 - 10 l/1000 piante.
  6. Mediante immersione di conifere: 15 l/1000 piante. Mediante immersione di latifoglie: 8 - 10 l/1000 piante.


Caratterizzazione di pericolo:
  • Autorizzato per l'utilizzazione non professionale.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.
  • SP 1 Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.


In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.