Versione stampa
Restrizioni e osservazioni:
Caratterizzazione di pericolo:
Avvertenza:
Simboli e indicazioni di pericolo:
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.
Denominazione commerciale:Thiram 80
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:19.02.2021)
Autorizzazione revocata: Termine per la svendita:06.01.2021,Termine per l'utilizzo:06.01.2022
Categoria di prodotti: | Titolare dell'autorizzazione: | Numero federale di omologazione: |
Prodotto per la concia delle sementi
Fungicida |
Leu + Gygax AG
|
W-4635 |
Principio: | Tenore: | Codice di formulazione: |
Principio attivo: Tiram (TMTD)
|
80 % |
WGgranulare idrodispersibile |
A | Coltura | Agente patogeno/Efficacia | Dosaggio | Restrizioni |
---|---|---|---|---|
B | Fragola |
Azione parziale: Antracnosi della fragola Septoriosi e marciume della fragola |
Concentrazione:0.3 % Dose:3kg/ha Applicazione:Prima della fioritura e dopo il raccolto. Irrorare. |
1, 2, 3 |
O | Frutta a nocciolo |
Bolla del pesco Vaiolatura della frutta a nocciolo |
Concentrazione:0.2 -0.3 % Dose:3.2 -4.8kg/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Irrorare. |
2, 4, 5 |
O | Melo Pero / Nashi |
Ticchiolatura della frutta a granelli |
Concentrazione:0.2 -0.3 % Dose:3.2 -4.8kg/ha Termine d'attesa:3Settimane Applicazione:Irrorare. |
2, 4, 5, 6 |
G | Cucurbitacee |
Mal dello sclerozio |
Concentrazione:0.3 % Applicazione:Applicare mediante spalmatura sui primi focolai d'infezione (vietato irrorare!). |
7 |
G | Insalate cappuccio |
Peronospora della lattuga |
Dose:1.5 -2.5kg/ha Applicazione:Irrorare. |
2, 3, 8 |
G | Orticoltura in generale |
Funghi trasmessi dalle sementi |
Dose:2 -3g/kg di sementi Applicazione:Concia. |
9, 10, 11, 12 |
F | Pisello proteico |
Antracnosi del pisello Pythium ultimum |
Dose:2g/kg di sementi Applicazione:Concia. |
10, 11, 12 |
Restrizioni e osservazioni:
- La dose indicata si riferisce allo stadio "piena fioritura fino all'inizio dell'arrossamento dei frutticini", 4 piante/m², trattamento con una quantità standard di poltiglia di 1000 l/ha. La dose va adattata allo stadio della coltura da trattare in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- Lavori successivi in colture trattate: indossare guanti + indumenti protettivi fino a 48 ore dall'applicazione del prodotto.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + una maschera di protezione per le vie respiratore (P3) + occhiali di protezione. Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- La dose indicata si riferisce a un volume di alberi di 10'000 m³/ha. La dose va adattata al volume di alberi in base alle Istruzioni dell'UFAG.
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + occhiali di protezione + una maschera di protezione per le vie respiratorie (P3). Applicazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi + una visiera + un copricapo. I dispositivi di protezione individuale possono essere sostituiti, durante l'applicazione, da dispositivi di protezione tecnici (p.es. cabina del trattore chiusa), qualora vi sia la garanzia che offrano una protezione analoga o superiore.
- 1 - 2 trattamenti sui fiori permettono di ridurre l'infestazione accompagnata da marciume (botrite).
- Durante la preparazione della poltiglia: Indossare guanti di protezione + occhiali di protezione + una maschera di protezione per le vie respiratorie (P3).
- 1 - 2 trattamenti al massimo entro 14 giorni dopo la piantagione. Per l'ultimo trattamento impiegare soltanto una bassa concentrazione.
- Da combinare, preferibilmente, con altri principi attivi.
- Gli imballaggi contenenti materiale da semina conciato devono essere designati con la seguente iscrizione sull'etichetta: - Sementi conciate. Non ingerire! I residui non devono essere usati come foraggio o alimento, neanche se lavati. - La denominazione commerciale , il(i) principio(i) attivo(i) e le frasi tipo per precauzioni da prendere del prodotto per la concia delle sementi.
- Le etichette dei sacchi contenenti sementi conciate devono recare le seguenti indicazioni: "Nell'aprire i sacchi di sementi e nel caricare la seminatrice è necessario indossare guanti di protezione. Evitare la formazione e l'inalazione di polvere."
- Nel processo di concia : Indossare guanti di protezione + indumenti protettivi. Insaccamento delle sementi, lavori di pulizia: Indossare inoltre un copricapo + una visiera + una maschera die protezione per le vie respiratorie (P2).
Caratterizzazione di pericolo:
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- EUH401Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.
- H302Nocivo se ingerito.
- H315Provoca irritazione cutanea.
- H317Può provocare una reazione allergica cutanea.
- H319Provoca grave irritazione oculare.
- H332Nocivo se inalato.
- H373Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
- H410Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
Avvertenza:
- Attenzione
Simboli e indicazioni di pericolo:
Identificatore chiave | GHS07 | GHS08 | GHS09 |
Simbolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Indicazione di pericolo | Attenzione pericolo | Pericoloso per la salute | Pericoloso per l'ambiente acquatico |
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione. La menzione di un prodotto, principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna raccomandazione.